Steroidi e neurobiologia del cervello femminile
Nel 2018 un gruppo di ricercatori ha pubblicato uno studio che definiva gli steroidi una “epidemia nascosta” e una “minaccia incombente per la salute pubblica“. Rimani in contatto per ricevere aggiornamenti su salute e prevenzione, servizi clinici, notizie dalla ricerca ed eventi gratuiti a cura dei nostri esperti. Questo numero speciale include molte delle lezioni ‘invitate’ presentate durantel’ultima edizione (Torino, Febbraio 2019), fornite come “reviews” o come articoli originali. Gli articoli abbracciano temi classici come gli steroidi gonadici e i glucocorticoidi, ma anche argomenti molto nuovi come il coinvolgimento degli steroidi neuroattivi nel controllo dell’omeostasi energetica e lo sviluppo di modelli traslazionali per una varietà di malattie neurali in cui questi steroidi sono coinvolti. Altri effetti collaterali sono a carico del fegato, come ittero, disfunzioni epatiche, alterazione del sistema della coagulazione con potenziamento della fibrinolisi.
Abuso e dipendenza da steroidi anabolizzanti
- L’assunzione di dosi eccessive e prolungate di sostanze dopanti genera non pochi effetti collaterali, poiché interrompe la produzione naturale del testosterone.
- Gli steroidi sono largamente distribuiti in natura, dove assolvono compiti di straordinaria importanza.
- Gli Utenti possono gestire le preferenze relative agli Strumenti di Tracciamento direttamente tramite le impostazioni dei propri dispositivi – per esempio, possono impedire l’uso o l’archiviazione di Strumenti di Tracciamento.
- Relativamente alla sicurezza di impiego degli steroidi inalatori, qualche problema può sorgere utilizzando per lunghi periodi alti dosaggi superiori a 400–500 μg al giorno.
- Uno studio dell’Università di Copenhagen presentato all’ESC Congress 2016 indaga il legame tra abuso di steroidi anabolizzanti e ipertensione.
Inoltre gli AS interagiscono anche con altri ormoni tra cui l’IGF-1, che a sua volta interferisce con i recettori degli androgeni. I corticosteroidi invece sono usati per smorzare le risposte immunitarie iperattive e ridurre il gonfiore. Gli steroidi anabolizzanti abusati dagli atleti sono la versione sintetica del testosterone. Sia gli uomini che le donne producono naturalmente testosterone, ma come tutti gli ormoni, che regolano le funzioni basilari del corpo, il suo bilanciamento può avere conseguenze di ampia portata.
Il 18 maggio alle 15, presso la Sala Inferiore della Biblioteca S.M.S. si presenta il volume “Steroidi Anabolizzanti nello sport. Usarli o evitarli? Conoscerli”, a cura di Mario Giorgi, edito dalla Pisa University Press. Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Infine, per limitare ulteriormente le conseguenze psicologiche, fisiche e sociali di questa pratica nociva, è fortemente consigliato consultare uno psicoterapeuta o un medico psichiatra per promuovere e ristabilire una buona qualità della vita e un medico endocrinologo per riequilibrare il sistema ormonale. Telegram è mezzo che viene utilizzato sempre più spesso dalle associazioni criminali. Chiunque, con un minimo di competenze informatiche, può scaricare l’applicazione, trovare nella barra di ricerca il canale di spaccio (basta sapere il nome del gruppo), entrare e ordinare la merce con semplice pagamento Paypal. L’ottimizzazione dell’immagine corporea (cognizione/distorsione) migliorerebbe la percezione in quelli a rischio di abuso di AAS.
Creme lifting per il viso: ecco le 5 che danno un effetto immediato
Sottoculture un tempo marginali, a lungo legate all’uso di steroidi, come il bodybuilding e il powerlifting, stanno progressivamente entrando a far parte del mainstream. Hanno trovato terreno fertile sui social media, proprio mentre i tabù culturali legati alle droghe e agli interventi di chirurgia plastica si sono indeboliti. Il risultato è che oggi un numero crescente di giovani si sente attratto o spinto a superare i propri limiti naturali, in un modo che alle generazioni passate sarebbe apparso spaventoso o patologico. In Italia, l’accesso agli steroidi anabolizzanti, sebbene illegale senza prescrizione medica, è divenuto sempre più semplice grazie a canali non ufficiali, come il mercato nero online.
Gli steroidi sono scarsamente solubili in acqua e nei lipidi (grassi) per le loro proprietà fisiche. Pertanto, si accumulano nelle strutture lipidiche delle membrane cellulari e di altri depositi di grassi, da cui possono essere coinvolti a lungo nel flusso sanguigno. Gli steroidi anabolizzanti sotto forma di soluzioni oleose sono progettati per questo effetto. Pertanto, l’uso di soluzioni oleose come forma di farmaco steroide fornisce un effetto più duraturo sul corpo umano.
Inserisci i dati per ricevere la brochure al tuo indirizzo email
Gli steroidi sono spesso raccomandati per i pazienti sottoposti a interventi nella cavità orale, sullo scheletro facciale e le strutture cervicali per la loro comprovata efficacia nel contrastare processi infiammatori e immunitari. Tuttavia, l’uso di steroidi è limitato a causa dei loro significativi effetti collaterali. Un gruppo di ricercatori spagnoli, afferenti alle università di Salamanca, Siviglia e Valencia, ha condotto una ricerca sul tema. L’influenza degli ormoni androgeni sullo sviluppo del cancro è anche sostenuta da diversi modelli animali. In studi preclinici è stato dimostrato che la somministrazione di androgeni per lungo tempo ad alte dosi, in combinazione con cancerogeni, provoca l’insorgenza di tumori alla prostata 9, mentre in associazione a estrogeni può causare il carcinoma della mammella 10. In altri studi su animali si è osservato che la somministrazioni di dosi usate dai body builders riduce la vita media e induce lo sviluppo di sarcomi, tumori al fegato e rene, oltre a produrre danni cardiaci.
L’assunzione costante può provocare «tumore al pancreas o al Anastrozolo fegato», specifica Lamberto Boranga, ex calciatore e medico dello sport celebre per aver denunciato diversi casi di doping, «chi è affetto da aritmie cardiache, anche asintomatiche, potrebbe andare incontro a ictus». I problemi dell’esame da parte di esperti di sostanze molto potenti sequestrate dal traffico nel territorio della Federazione rimangono di grande rilevanza. Nel mondo del bodybuilding spesso vengono utilizzati in dosi massicce (fino a 200 volte più alte delle concentrazioni fisiologiche di testosterone) per promuovere una crescita muscolare veloce e per definire al meglio i muscoli. Il trenbolone, uno dei più conosciuti, è utilizzato sia puro che leggermente modificato (come enantato o acetato), per aumentarne l’emivita, ossia la quantità di tempo necessaria a dimezzarne la concentrazione iniziale una volta immesso nel circolo sanguigno, e aumentare così la durata dei suoi effetti. Ma il problema dell’uso di steroidi non può essere risolto solo con la repressione legale.